Contattaci
Se desideri contattarci per essere
informato su alcune nostre iniziative o solamente per chiederci una
preghiera, o vuoi scrivere chiedendoci un consiglio, utilizza i
recapiti che vedi qui sotto: nel limite dei nostri impegni e delle
nostre capacità, saremo ben lieti di risponderti.
Grazie per la tua visita e per averci dedicato del
tempo! Se vuoi, puoi prelevare il fascicolo con tutte le nostre attività
dell' anno 2009-2010.
Recapiti
ISTITUTO
TEOLOGICO SANT'ANTONIO DOTTORE
dei Frati Minori Conventuali
Via San Massimo, 25 - 35129 Padova PD (Italy)
tel. [+39] (0)49.8200711 - fax [+39] (0)49.8200779
padova.sad@ppfmc.it

La parola dei santi...
UTTI AMIAMO CON TUTTO IL CUORE, con tutta
l’anima, con tutta la mente, con tutta la capacità e la
fortezza, con tutta l’intelligenza, con tutte le forze, con tutto
lo slancio, tutto l’affetto, tutti i sentimenti più
profondi, tutti i desideri e le volontà il Signore Iddio, il
quale a tutti noi ha dato e dà tutto il corpo, tutta
l’anima e tutta la vita; che ci ha creati, redenti e ci
salverà per sua sola misericordia; lui che ogni bene fece e fa a
noi miserevoli e miseri, putridi e fetidi, ingrati e cattivi.
Nient’altro dunque dobbiamo desiderare, nient’altro volere,
nient’altro ci piaccia e diletti, se non il Creatore e Redentore
e Salvatore nostro, solo vero Dio, il quale è il bene pieno,
ogni bene, tutto il bene, vero e sommo bene, che solo è buono,
pio, mite, soave e dolce, che solo è santo, giusto, vero e
retto, che solo è benigno, innocente, puro, dal quale e per il
quale e nel quale è ogni perdono, ogni grazia, ogni gloria di
tutti i penitenti e i giusti, di tutti i beati che godono insieme nei
cieli.
Niente dunque ci ostacoli, niente ci separi, niente si interponga.
E ovunque noi tutti, in ogni luogo, in ogni ora e in ogni tempo, ogni
giorno e ininterrottamente crediamo veracemente e umilmente e teniamo
nel cuore e amiamo, onoriamo, adoriamo, serviamo, lodiamo e
benediciamo, glorifichiamo ed esaltiamo, magnifichiamo e rendiamo
grazie all’altissimo e sommo eterno Dio, Trinità e
Unità, Padre e Figlio e Spirito Santo, Creatore di tutte le cose
e Salvatore di tutti coloro che credono e sperano in lui e amano lui,
che è senza inizio e senza fine, immutabile, invisibile,
inenarrabile, ineffabile, incomprensibile, ininvestigabile, benedetto,
degno di lode, glorioso, sopraesaltato, sublime, eccelso, soave,
amabile, dilettevole e tutto sempre sopra tutte le cose desiderabile
nei secoli dei secoli. Amen.
San Francesco d'Assisi, Regola non bollata, XXIII.
ONSIDERA CHE I CUORI SI DIVERSIFICANO tra
loro sia nella grandezza che nella piccolezza, nella delicatezza come
nella durezza; infatti il cuore degli animali privi di sentimento
è duro, mentre il cuore degli animali forniti di sentimento
è tenero. Inoltre un animale che ha il cuore grande è
timido, mentre quello che ha un cuore piuttosto piccolo è
coraggioso. E i guai che capitano all’animale per la sua
timidezza, a null’altro sono da attribuirsi se non al poco calore
che hanno nel cuore, insufficiente a riempirlo tutto, perché il
poco calore in un cuore grande si disperde, e quindi il sangue diventa
piuttosto freddo. Cuori grandi si riscontrano nelle lepri, nei cervi,
negli asini, nei topi e in altri animali in cui si manifesta la
timidezza. E come un piccolo fuoco scalda meno in una casa grande che
in una casa piccola, così fa il calore in questi animali.
Sant'Antonio di Padova, Sermone nella festa dei santi Filippo e
Giacomo, II.